Abstract is missing.
- PrefazioneFausto Rabitti. 3-6
- The TSIMMIS Database Integration ProjectJeffrey D. Ullman. 7-14
- Un approccio visuale alla formulazione di interrogazioni relazionaliFrancesca Benzi, Dario Maio, Stefano Rizzi. 17-34
- Il sistema grafico del FibonacciGiorgio Ghelli, Igor Pucci. 35-50
- Correttezza ed Ottimizzazione Semantica delle Interrogazioni nelle Basi di Dati Relazionali MultitemporaliCristina De Castro, Fabio Grandi, Maria Rita Scalas. 53-71
- Ragionamento spazio-temporale con LDLT: primi esperimenti verso un sistema deduttivo per applicazioni geograficheMarilisa E. Carboni, Annalisa Di Deo, Fosca Giannotti, Maria V. Masserotti. 73-90
- Spatial Relational Algebra: An Extended Relational Algebra for Spatial DatabasesAlberto Belussi, Marco Negri, Giuseppe Pelagatti. 91-110
- Cooperazione di basi di dati autonome: criteri di classificazione e strumenti di middlewarePaolo Atzeni, Luca Cabibbo, Giansalvatore Mecca. 119-138
- A Method for Inheritance Processing in Object-Oriented DatabasesAnna Formica, Hans Dietmar Gröger, Michele Missikoff. 139-160
- Una estensione fuzzy del modello relazionale per il riutilizzo di componenti softwareErnesto Damiani, Maria Grazia Fugini, Enrico Fusaschi. 161-179
- ODB-Reasoner: un ambiente per la verifica di schemi e l ottimizzazione di interrogazioni in OODBDomenico Beneventano, Sonia Bergamaschi, Alessandra Garuti, Claudio Sartori, Maurizio Vincini. 181-200
- Maximizing Concurrency Control in Predicate LockingCarlo Meghini, Costantino Thanos. 203-218
- Communication Time Constraints in Time Critical Process Control DatabasesAntonella Di Stefano, Lucia Lo Bello, Orazio Mirabella. 219-235
- Concurrent Index Management Using Shadow-PagingGiuseppe Amato, Gianni Mainetto. 237-250
- A Methodology for the Design of WWW Sites and its Application to Distance EducationFabio Casati, Barbara Pernici. 253-272
- Hypermedia Overview through Dynamic QueriesMaria Francesca Costabile, Paolo Paolini. 273-287
- Linguaggi di interrogazione per il World Wide WebRiccardo Torlone. 289-307
- Uno strumento per la costruzione automatica di ipertesti per il World WIde WebMaristella Agosti, Fabio Crestani, Massimo Melucci. 309-326
- Data Mining: What it is and how it is doneArno Siebes. 329-344
- Decision Trellis Models for Tuple Categorization in DatabasesPierangelo Frasconi, Marco Gori, Giovanni Soda. 347-364
- Classificazione di schemi entita -relazione basata su tecniche neuraliSilvana Castano, Claudia Diamantini. 365-383
- Le Basi di Dati Attive: un Modello di Analisi per le Proprieta di Terminazione e DeterminismoSara Comai, Piero Fraternali, Giuseppe Psaila, Letizia Tanca. 381-406
- Sequence Datalog: un prototipo per l interrogazione di sequenzeSalvatore Labonia, Giansalvatore Mecca. 407-420
- Un ottimizzatore euristico di query per database paralleliAldo Esposito, G. Gullo, G. Matarese. 423-439
- Efficient Algorithm for determining the Optimal Execution Strategy for Path Queries in OODBSWeimin Chen, Karl Aberer. 441-452